“Non è un governo eletto”

“Le parole sono importanti”

Ok, ma non me ne voglia il buon Moretti (e tutti gli altri) quando con il termine “governo non eletto” intendo/comprendo (ok, usando quindi impropriamente il termine tecnico) in realtà la sostanza di una conformazione di governo del paese che è più lontana dal rappresentare le volontà di voto del popolo (elettore e non) rispetto a quella ottenuta in seguito ad una votazione nazionale diretta.

Tradotto: già normalmente le leve vengono tirate da persone con poco spirito civico, a maggior ragione mi preoccupo quando tali virgulti politici vengono eretti in seguito a meccanismi ancora più distanti dalle dinamiche del voto popolare diretto.

(E sì, il ~ 40% delle europee non conta una Beneamata con questo discorso. :-))

 
1
Kudos
 
1
Kudos

Now read this

Coerenza dei business model

Analizziamo il seguente frammento, tratto dal post di Matteo Flora “La pirateria non è un furto, è un non pagare il tram”: nella produzione filmografica o musicale la vera “ricchezza” che viene rubata non è il possesso materiale del bene... Continue →